A 100 m dalla torre Normanna con ingresso indipendente rispetto al bar borgo paradiso nasce Norman tower: la struttura ricettiva day use flessibile che si adegua ai tuoi desideri. Potrai scegliere di :
utilizzare la spa insieme alla sauna , abbinare la spa e la sauna alla camera oppure scegliere di utilizzare solo la camera, il tutto è prenotabile per poche ore durante la giornata. In tutti i casi avrai l'uso esclusivo dell'appartamento e la massima tutela della privacy.
In alternativa, se desideri prolungare il tempo di piacevole relax , avrai la possibilità di prenotare per il pernottamento preceduto, eventualmente, da una cena a lume di candela.
Prenota subito! Goditi qualche ora di piacevole relax nell'incantevole borgo di Casalbore
Casalbore, Situato su di una splendida collina a 575 m s.l.m., in posizione dominante sulla valle del Miscano, Casalbore (Casalis Albulus, villaggio bianco, o forse Casalis arbor, villaggio arboreo) è un comune irpino dalle antiche origini baciato dalla bellezza.La posizione geografica del comune è particolarmente vantaggiosa, poiché lo vede situato al centro del percorso tratturale che da Benevento va verso la Puglia lungo il crocevia tra l’antica via Traiana e il Tratturo Pescasseroli-Candela. Due i fiumi che ne delimitano il territorio: il torrente di Ginestra degli Schiavoni e il fiume Miscano. Al di sopra di questo meraviglioso scenario naturale, caratterizzato dalla presenza di boschi, strati rocciosi di calcare bianco e numerosissime sorgenti, si erge maestosa la Torre Normanna, oggi sede del Museo dei Castelli. Il carattere naturalistico della zona è di massimo pregio, conservato in un contesto rurale di eccezionale valenza specifica e di sorprendente fascino turistico. Il territorio è infatti in perfetto equilibrio con un ecosistema misto in cui paesaggio, siti archeologici e storico-naturalistici e diffuse aree agricole presentano spunti di assoluto interesse. In questo contesto, favorito da una viabilità di ottima percorribilità, non ha avuto difficoltà a svilupparsi una pregevole cultura dell’accoglienza che coniuga sapientemente identità agro-gastronomica e paesaggistico-culturale, facendo di Casalbore un luogo ideale per un turismo curioso, colto e amante delle pratiche all’aria aperta.
Tanti i luoghi di interesse, sopravvissuti al devastante terremoto dell’Irpinia del 1962, dalla Torre Normanna agli antichi palazzi nobiliari, dalle chiese rurali ai reperti archeologici.
E così, una volta oltrepassata Porta Fontana, unica porta di accesso al castello rimanente, ecco le stradette dell’impianto medievale che conducono alla Torre Normanna, oggi sede del Museo dei Castelli, circondata dai palazzi signorili, da Palazzo Maraviglia a Palazzo De Matteis, da Palazzo Gallo a Palazzo Bruno, da Palazzo Caracciolo a Palazzo Nigro.
E poi le fabbriche religiose superstiti o ricostruite, quali il monastero di S. Maria della Misericordia, distrutto dal terremoto del 1962 e successivamente ricostruito sullo stesso sito (a differenza di altri edifici religiosi completamente cancellati dal sisma, quali la Chiesa Madre dedicata ai Santi Apostoli Pietro e Paolo e il Monastero di S. Maria della Misericordia in cui era conservata la statua lignea della Madonna della Neve, oggi custodita nella cappella delle suore carmelitane). E ancora, immerse nel verde, lungo la via Francigena, l’antichissima chiesetta rurale di S. Maria dei Bossi e la Grotta di San Michele. E, infine, in contrada Macchia Porcara, i resti del Tempio italico.
Una passeggiata in un mondo senza tempo, scandito ancora oggi da ritmi rurali e naturali, che esercita sul visitatore un fascino potente e irresistibile.
Per chi proviene da Napoli, autostrada A 16 uscire a Benevento e proseguire dritto non seguendo le indicazioni del navigatore Apice etc. ed uscire a Benevento centro poi tenersi sulla dx proseguendo sulla SS 90 bis direzione Paduli Buonalbergo Casalbore. Idem per il ritorno transitare per la SS 90 bis direzione Paduli Buonalbergo Casalbore
A 100 m dalla torre Normanna con ingresso indipendente rispetto al bar borgo paradiso nasce Norman tower: la struttura ricettiva day use flessibile che si adegua ai tuoi desideri. Potrai scegliere di :
utilizzare la spa insieme alla sauna , abbinare la spa e la sauna alla camera oppure scegliere d…